mercoledì 13 gennaio 2010

continua Laris


Mi soffermo spesso a meditare dell'origine della menzogna
- continua Laris  -

Ne rimango sempre sbigottito: la sua radicata perversione è di essere così profondamente permeata negli uomini e a tutto il mondo animale in genere.
Sono ogni giorno sempre più propenso a credere che essa sia legata indissolubilmente al perpetuarsi del genoma.
Un uomo che ha un forte legame alla vita e alla sua propagazione tende quindi a sviluppare una naturale propensione alla menzogna per ragioni riproduttive con tutto ciò che ne consegue come la ricerca del successo e del potere nonchè l'esasperata ricerca di un edonismo - termina lo spettro etrusco svanendo..

Nessun commento:

Posta un commento